lunedì 31 gennaio 2011

Europeu.

Vittorie, lacrime e sudore restano attaccate alle pareti di una stanza d'albergo che sembra il bagno di un 747 per un weekend intero. Si parte alla volta di Lisbona. Come tutti gli anni, a fine gennaio, i migliori lottatori europei (e non!) si danno appuntamento per misurarsi sulla materassina del Complexo Municipal do Casal Vistoso.
Giovedì, 27/1
Siamo in quattro. Io, Auri, Edo, Oliva e Luca. Tre di noi sono già sul posto: Josto, Stefano e il Fudo. Mentre Rostok e il piccolo Pier viaggiano da nababbi su un volo di linea, io mi ritrovo in coda come un manzo al macello per entrare in uno di quegli apparecchi che serve le centinaia di linee low cost che ormai affollano i cieli di mezzo mondo. All'arrivo il destino non sembra riservarci niente di diverso dal solito. Io con la truppa all'ennesimo Ibis. Gli altri allo Sheraton.
Siamo a Lisbona che è ormai ora di cena. Finiamo in un sottoscala di un centro commerciale. Il rancio sembra buono: bistecca, uovo fritto e riso. Per poco più di sei euro. In meno di un'ora arrivano tutti. Rostok con Samantha. Pier. Stefano, Josto e il Fudo.
Un brindisi per festeggiare la prima battaglia vinta dal plotone MILANIMAL, la medaglia di bronzo del Fudo, e tutti in branda.
Venerdì, 28/1
Il palazzetto è circondato da un accrocchio di case popolari che si fanno strada tra ciuffi d'erba spelacchiata, terra battuta e cemento. A detta del tassista che ci ha portati lì, per tutti gli altri trecentosessanta giorni, la zona è invasa dagli zingari. Entriamo nel bunker che ospita l'edizione del Campeonato Europeu Open de Jiu-Jitsu. Solite facce da galera sparse qua e là sugli spalti. Italiani, francesi, spagnoli, portoghesi ma anche brasiliani, americani e giapponesi sui tatami a darsi battaglia. Mi metto seduto in un angolo presidiato dagli amici di Roma della Tribe, di Torino delle Officine e di Pavia del Clan Italica. Sembra il cortile di Folsom, la prigione californiana poco lontana da Sacramento, e noi siamo riusciti a scavarci il nostro rifugio.
Mentre faccio qualche foto, in trincea è una Caporetto. Ingoiamo tutti il boccone amaro della sconfitta, serriamo i ranghi e ci prepariamo al peggio. La seconda giornata di fatica volge al termine. Usciamo sfiniti dal palazzetto. Le orecchie mi fischiano e i muscoli mi fanno male come se avessi abbattuto un muro a colpi di martello pneumatico per tutto il giorno. Il taxi mi scarica davanti a un nuovo centro commerciale, Amoreiras. Entro e aspetto il resto della batteria MILANIMAL seduto davanti a uno spiedo di picanha. In un paio d'ore siamo fuori di lì a stomaco pieno. Io mi fiondo in camera a velocità supersonica. Auri, Oliva, Josto e il Fudo fanno le ore piccole seduti al banco del bar dell'Ibis davanti a un chilo abbondante di noccioline salatissime e a una ventina di birre calde e scadenti.
Sabato, 29/1
Sveglia presto e colazione al volo. Un cappuccino alla cannella bollente e un pastel de nata freddo mi danno il buongiorno. In meno di mezz'ora sono di nuovo operativo al palazzetto. E' il giorno dei veterani: Oliva, Auri, Luca, Edo e Rostok. Sono un po' teso. Il contorno è sempre lo stesso. Odore di canfora e puzzo di sudore. Urla da ogni direzione. Sembra sia esplosa una granata su una nave da crociera. Tutti corrono. Sempre le stesse facce. I ragazzi fanno del loro meglio. Auri se ne torna a casa con la medaglia e il braccio entrambi al collo e mentre noi ci godiamo il volo di rientro chiacchierando come zitelle, Edo decide di restare sul campo di battaglia per portarsi a casa, ancora una volta, una medaglia sudata. Missione data, missione compiuta.

domenica 23 gennaio 2011

Megaton, Mackenzie & Co.

Wellington "Megaton" Dias è nato il 2 ottobre del 1967 a São Cristóvão, quartiere storico di Rio de Janeiro. Ha iniziato a pestare i piedi sulla materassina presto, prima con Rogerio Camoes e poi con Royler Gracie. Si è guadagnato a soli diciotto anni la faixa preta e diversi titoli nella sua carriera di lottatore. E' stato tra i primi a "esportare" il jiu-jitsu brasiliano negli Stati Uniti. Oggi vive a Phoenix, in Arizona, con la moglie Luciana e la figlia Mackenzie, astro nascente del jiu-jitsu femminile.
Ho conosciuto Megaton nel mio primo viaggio a Rio. Sulla materassina della Gracie Humaità. L'ho rivisto molte altre volte in giro per il mondo in questi anni. Finalmente ho avuto il piacere di ospitarlo per un paio di giorni nella mia accademia. Ha tenuto lezione con la figlia. Molta ginnastica, drill per la lotta e diverse tecniche, sia in piedi che al suolo.
Valeu, Megaton.

domenica 16 gennaio 2011

Megaton, Abu Dhabi Pro e Sandrino.

Le prossime settimane si riservano ricche di appuntamenti per MILANIMAL. Campionati in vista, lezioni collettive e seminari presso la sede centrale milanese.

  • Mercoledì 19/1 e giovedì 20/1 saliranno sul tatami di MILANIMAL per fare lezione Wellington "Megaton" Dias - allievo di Royler Gracie e cintura nera di jiu-jitsu dal 1985, già salito sul podio dell'Europeo, del Panamericano e del Mundial quasi una ventina di volte - e la figlia Mackenzie che solo nel 2010 ha vinto Europeo, Rio Open, Mundial Gi e No-Gi, Sudamericano e Panamericano. Le lezioni inizieranno alle 13,00 e alle 20,00. Il costo sarà di 10 euro a lezione per ogni iscritto a MILANIMAL ASD - per saperne di più e iscriversi ora basta cliccare qui!! - e 15 euro per tutti gli altri. Sarà un'ottima occasione per vedere e fare dell'ottimo jiu-jitsu!!
  • Alla fine di gennaio, come tutti gli anni, MILANIMAL si muoverà in massa verso il Complexo Municipal do Casal Vistoso per il Campeonato Europeu Open de Jiu-Jitsu, ad oggi l'unica - ancora!! - manifestazione ufficiale della IBJJF in Europa. Poco da dire su un classico del jiu-jitsu nel Vecchio Continente: campionato caro ma ben organizzato!! Forse l'unica - ma doverosa!! - pecca è stata, quest'anno, quella del MEMBERSHIP ID per le cinture nere per cui ogni faixa preta avrebbe dovuto mandare alla sede centrale dell'organizzazione, in tempo utile per l'iscrizione all'evento, una serie di documenti per farsi riconoscere il proprio grado!!
  • Abu Dhabi Pro World Trials è un circuito, molto simile a quello professionistico del surf, che da un anno a questa parte ha riempito il calendario di eventi particolarmente interessanti. Mentre scrivo si è appena svolta la prova portoghese - aperta a tutti!! - che ha visto protagonisti diversi atleti italiani. Le prossime gare utili, qui in Europa, saranno il 12 febbraio a Varsavia e il 26 marzo a Londra. MILANIMAL ha già fatto i biglietti per la Polonia. Ricordo a tutti che occorre iscriversi entro il 31/1 sul sito WPJJC.eu per poter partecipare al campionato.
ATTENZIONE!! Per tutti gli atleti MILANIMAL è obbligatorio essere iscritti all'ASD per poter partecipare all'attività agonistica. Chi ancora non avesse provveduto al pagamento della quota associativa lo faccia al più presto. Per saperne di più e iscriversi ora basta cliccare qui!!
  • L'ultimo appuntamento - e non per ordine d'importanza - sarà sabato 19 febbraio. Un allenamento davvero speciale con Sandrino Tomei, talento del jiu-jitsu italiano ormai di stanza da anni a Rio de Janeiro presso l'accademia di Ricardinho Vieira, pluricampione mondiale e pioniere di quello stile "fast and loose" che tanto si è visto negli ultimi mondiali tra i lottatori più leggeri. Per me sarà l'occasione di riabbracciare un amico con cui ho condiviso momenti felici e tanta fatica. Benvenuto, Sandrino. A breve tutti i dettagli.

lunedì 10 gennaio 2011

Familia. MILANIMAL.

"Família em primeiro lugar.
Familia è tudo."

sabato 1 gennaio 2011

HOME vs VISITOR

Chiuso il periodo dei bagordi di fine anno e delle libagioni natalizie, mi tocca fare il punto sull'ultimo MILANO CHALLENGE e i prossimi appuntamenti agonistici di rilievo.
Anche quest'anno, l'ultimo sabato di novembre, si è consumata l'edizione del torneo milanese di jiu-jitsu brasiliano coordinata e supportata da MILANIMAL. Prima di fare commenti o snocciolare numeri, ringrazio personalmente tutti gli atleti accorsi sabato 27 novembre 2010 al Palaiseo, gli arbitri tutti, i ragazzi dell'organizzazione - impeccabili dal primo all'ultimo istante -  e Francesco, Tiziana, Daniele e Germano, addetti alle foto e ai video che a breve saranno online.
I trecentoventinove iscritti dell'ultima edizione basterebbero a segnare in modo indelebile il successo di questo campionato, filato liscio dall'inizio alla fine. Ottimo jiu-jitsu sulla materassina e gran tifo sugli spalti. Su tutti ancora due nomi, Luca Anacoreta e Simone Franceschini. Giovani, bravi e, più di ogni altra cosa, educati!! Ancora bravi..

WORLD PROFESSIONAL JIU-JITSU TRIALS: il modulo è molto bello, simile al circuito surfistico. Diversi trials sparsi per il mondo, divisi in eventi 3, 4 o 5 stelle in base all'importanza, al probabile afflusso di teste di serie e alle premiazioni. I prossimi raggiungibili dall'Italia senza spese folli sono a Lisbona a metà gennaio e a Varsavia un mese dopo. A fine marzo si aggiunge anche Londra. Consiglio a tutti di contattare direttamente gli organizzatori prima di preparare la trasferta.

Portugal - Lisbon
5 Stars
15 January 2011
Organizer contact: zemarcello@mac.com


Poland - Warsaw
5 Stars
12 February 2011
Organizer contact: kuba@mantofight.com


UK - London
5 Stars
26 March 2011
Organizer contact: zemarcello@mac.com

EUROPEAN OPEN JIU-JITSU CHAMPIONSHIP: campionato sotto l'egida della IBJJF. Una vecchia conoscenza del jiu-jitsu europeo. Un buon campionato, ben organizzato e, forse l'unico, a dare la giusta visibilità mediatica agli atleti. Troppo caro sicuramente. Unica novità: da quest'anno nuova procedura di identificazione per tutte le cinture nere.

lunedì 22 novembre 2010

AVVISO: Lezioni 29/11-13/12

Ecco il programma delle lezioni da lunedì 29/11 a lunedì 13/12!!

Lun. 29/11 h. 13,00 Auri h. 20,00 Oliva
Mar. 30/11 h. 13,00 Riposo h. 20,00 Voodoo
Mer. 1/12 h. 13,00 Auri h. 20,00 Davide
Gio. 2/12 h. 13,00 Riposo h. 20,00 Voodoo
Ven. 3/12 h. 13,00 Auri h. 20,00 Oliva
Sab. 4/12 h. 13,00 Oliva

Lun. 6/12 Riposo
Mar. 7/12 Riposo
Mer. 8/12 Riposo
Gio. 9/12 h. 13,00 Riposo h. 20,00 Voodoo
Ven. 10/12 h. 13,00 Auri h. 20,00 Oliva
Sab. 11/12 h. 13,00 Oliva

domenica 7 novembre 2010

MILANO CHALLENGE 2010

Mancano tre settimane scarse al prossimo MILANO CHALLENGE. Incrocio le dita e spero che tutto vada per il meglio. Come pianificato. Otto ore di sano jiu-jitsu su tre aree di gara. Atleti. Arbitri. Insegnanti. E spettatori. Tutti con l'unico obiettivo di fare bene e divertirsi.
Le iscrizioni scadranno venerdì 19 novembre 2010 alle ore 23,59 e, anche per quest'anno, sarà possibile partecipare solo compilando il modulo online.
Lascio qui di seguito qualche link utile: